Chiesa parrocchiale

Solesino, dedicata a Santa Maria Assunta, venne consacrata nel 1184 dal vescovo di Padova, Gerardo, anche se già nel 1155 era citata in un atto di conferma della proprietà al vescovo di Padova da parte del papa Adiano IV. Questa chiesa aveva una sola navata lungo 28 metri e larga 8. Sulla facciata erano dipinti lo stemma dei Benedettini e le immagini di S. Benedetto da Norcia e S. Antonio Abate. Alla fine del Seicento fu ingrandita e qualche anno dopo rifatta la facciata, come conferma la visita pastorale di San Gragorio Barbarigo del 19 maggio 1689 in cui si dice che la chiesa era stata ricostruita più ampia.