Regione Veneto
Accedi all'area personale
Seguici su
Cerca

Referendum popolari abrogativi 8-9 giugno 2025

ballot-box-32384_1280

Tutte le indicazioni aggiornate in merito ai Referendum popolari abrogativi dell'8-9 giugno 2025

Data di Pubblicazione

14 aprile 2025

Tipologia

News

Descrizione estesa

Nella Gazzetta Ufficiale n. 75 dello scorso 31 marzo sono pubblicati i decreti del Presidente della Repubblica in pari data con i quali sono stati indetti, per domenica 8 e lunedì 9 giugno 2025, i cinque referendum popolari abrogativi ex art. 75 della Costituzione, dichiarati ammissibili con sentenze della Corte Costituzionale n. 11, n. 12, n. 13, n. 14 e n. 15, in data 20 gennaio - 7 febbraio 2025, aventi il numero progressivo corrispondente all'ordine di deposito delle relative richieste presso la Corte di Cassazione e le seguenti denominazioni:

  1. Contratto di lavoro a tutele crescenti - Disciplina dei licenziamenti illegittimi: abrogazione;
  2. Piccole imprese - Licenziamenti e relativa indennità: abrogazione parziale;
  3. Abrogazione parziale di norme in materia di apposizione di termine al contratto dì lavoro subordinato, durata massima e condizioni per proroghe e rinnovi;
  4. Esclusione della responsabilità solidale del committente, dell'appaltatore e del subappaltatore per infortuni subiti dal lavoratore dipendente di impresa appaltatrice o subappaltatrice, come conseguenza dei rischi specifici propri dell'attività delle imprese appaltatrici o subappaltatrici: abrogazione;
  5. Cittadinanza italiana: dimezzamento da 10 a 5 anni dei tempi di residenza legale in Italia

 

QUANDO SI VOTA

  • domenica 08 giugno 2025 dalle ore 07:00 alle ore 23:00;
  • lunedì 09 giugno 2025 dalle ore 07:00 alle ore15:00.

 

CHI PUO' VOTARE

Tutti i cittadini di nazionalità italiana che avranno compiuto 18 anni il primo giorno della votazione ovvero il 08/06/2025:

  • iscritti nelle liste elettorali del Comune di Solesino

 

DISPONIBILITA' DI PRESIDENTI E SCRUTATORI/TRICI

Al fine di prevenire criticità funzionali riguardanti lo svolgimento delle operazioni di voto, si cercano  presso i seggi elettorali, cittadini e cittadine disponibili a ricoprire il ruolo di presidenti e scrutatori/trici.

Per le relative nomine in via d'urgenza è possibile rivolgersi all'Ufficio Elettorale entro il 29/04/2025.

 

QUALI DOCUMENTI OCCORRE PRESENTARE

Per potere votare è necessario presentare la tessera elettorale unitamente ad un documento di identità in corso di validità.

In caso di tessera con spazi esauriti, smarrimento o deterioramento, i cittadini potranno richiedere il rilascio di una nuova tessera presso l'Ufficio Elettorale del Comune di residenza.

 

VOTO DEGLI ELETTORI FUORI SEDE

Gli elettori che, alla data delle votazioni, si trovano per motivi di studio, lavoro o cure mediche e per un periodo di almeno tre mesi, in un comune situato in una provincia diversa da quella del comune di iscrizione alle liste elettorali, possono esercitare il diritto di voto nel comune di temporaneo domicilio.

Gli interessati devono presentare apposita domanda al comune in cui sono temporaneamente domiciliati utilizzando preferibilmente il modello allegato. 

Entro domenica 4 maggio (trentacinque giorni prima della data prevista per lo svolgimento della consultazione) gli elettori temporaneamente domiciliati a SOLESINO (PD) possono presentare la domanda personalmente, o tramite persona delegata, presso l’Ufficio Elettorale orario di apertura al pubblico, oppure via mail agli indirizzi:

info@comunesolesino.it

solesino.pd@cert.ip-veneto.net

Alla domanda occorre allegare: la copia di un documento di riconoscimento in corso di validità, la copia della tessera elettorale personale e la certificazione, o altra documentazione, attestante la condizione di elettore fuori sede, ovvero dichiarazione, resa ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 445/2000, attestante la predetta condizione, ferme restando le sanzioni previste dal codice penale e dalle leggi speciali per le dichiarazioni mendaci (art. 76 D.P.R. N. 445/2000).

Con le medesime modalità la domanda può essere revocata entro mercoledì 14 maggio 2025

Domanda di ammissione al voto fuori sede

Termini e modalità di esercizio dell'opzione degli elettori residenti all'estero per il voto in Italia per i referendum

Modulo residenti AIRE

Si precisa che il modulo deve essere inviato al Consolato di appartenenza entro il 10/04/2025

 

ITALIANI TEMPORANEAMENTE ALL'ESTERO

Le cittadine e i cittadini italiani residenti a Solesino che si trovano all'estero per un periodo di almeno 3 mesi, durante il quale si svolgerà il referendum, per motivi di lavoro, studio o cure mediche, nonché i loro familiari conviventi, possono esercitare l'opzione per il voto per corrispondenza nella circoscrizione estero trasmettendo il modulo sotto allegato e una copia di un documento di riconoscimento.

La domanda deve essere trasmessa al Comune di residenza entro mercoledì 7 maggio 2025.

Opzione elettori temporaneamente all'estero esercizio del voto per corrispondenza nella circoscrizione estero

Ultima modifica: giovedì, 17 aprile 2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio !

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri